Il Nucleo FIDC di Magenta in collaborazione con lo Studio Associato AlpVet e ATS Città Metropolitana organizza il “Corso per il corretto trattamento della carcassa per la qualifica di Cacciatore Formato” ai sensi dei Reg (CE) 852-853 del 2004 e della DGR 5067/2021 e decreto 9907/2021 di Regione Lombardia.

Il corso è articolato in quattro appuntamenti teorici (25, 27 settembre, 2 e 4 ottobre) presso l’oratorio di Magenta in via Cadorna 12 e in una parte pratica dedicata al sezionamento e alla gestione delle carni in data 11 ottobre, a cui seguirà un buffet a base di carni di selvaggina presso l’Agriturismo Cascina Riazzolo.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 20 settembre a fidcnucleomagenta@gmail.com, oppure contattando i referenti ai seguenti numeri di telefono:
Allegretti Vincenzo – 339 2492398
Pardo Paolo – 348 7815434

La Società Cacciatori di Bereguardo (Sezione Comunale di FIDC), in collaborazione con lo Studio Associato AlpVet, organizza  il Corso “Abilitazione per operatore abilitato al Controllo degli Ungulati”, conforme al decreto 9139 del 24 giugno 209 di Regione Lombardia.

Il corso si svolgerà nella giornata di martedì 26 settembre, a partire dalle ore 17,30, presso il Castello di Bereguardo.

Le domande di iscrizione ai corsi possono essere inviate tramite mail all’indirizzo: societacacciatoribereguardo@gmail.com 
oppure contattando i referenti della Società Cacciatori Bereguardo ai seguenti numeri:
Larocca Michele – 339 5799804

Il Nucleo FIDC di Magenta prevede di organizzare in collaborazione con lo Studio Associato AlpVet il “Corso per Rilevatore biometrico”, conforme al decreto 9139 del 24 giugno 2019 di Regione Lombardia.

Il corso si svolgerà nei giorni 7, 9, 14, 16, 21 3 25 novembre 2023, presso l’oratorio di Magenta in via Cadorna 12.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 31 ottobre a fidcnucleomagenta@gmail.com, oppure contattando i referenti ai seguenti numeri di telefono:
Allegretti Vincenzo – 339 2492398
Pardo Paolo – 348 7815434

Prenderanno il via lunedì 23 ottobre presso la sede di FIDC di Seregno (MB) i seguenti corsi:

  • “Corso per l’abilitazione alla caccia collettiva al cinghiale”
  • “Corso per la specializzazione alla caccia al cinghiale”
  • “Corso per l’abilitazione alla caccia di selezione a capriolo, camoscio, cervo, daino, muflone e cinghiale”

II corsi si svolgeranno nelle serate di lunedì e mercoledì a Seregno in via Alessandria angolo via Porada, e sono previste uscite teoriche/pratiche da svolgersi fuori sede.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 10 ottobre telefonando alla segreteria al numero 349-6061989, oppure scrivendo a info@alpvet.it.

Contattaci per informazioni