FIDC Bergamo organizza in collaborazione con UNCZA e Studio Associato AlpVet il corso per l’abilitazione alla figura di caposquadra nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 marzo.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15 marzo a fidc.bergamo@fidc.it
FIDC Bergamo organizza in collaborazione con UNCZA e Studio Associato AlpVet il corso per l’abilitazione a Conduttore Cane Limiere nelle giornate di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 marzo.
L’abilitazione può essere abbinata al corso per Caposquadra previsto nelle medesime date.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15 marzo a fidc.bergamo@fidc.it
Nucleo FIDC Magenta e ANCL Sezione Milano, organizzano in collaborazione con lo Studio Associato AlpVet un corso di preparazione all’Esame Zona Alpi.
Il corso si svolgerà nelle giornate di martedì 27 e 29 marzo, 3 e 5 marzo, dalle ore 20.00 alle ore 23.00 in modalità on-line su piattaforma ZOOM.
Accademia Faunistica Orobica, in collaborazione con FIDC Bergamo e UNCZA Prealpi Orobiche e con il coordinamento scientifico dello Studio Associato AlpVet organizzano a partire dal 28 marzo il “Corso di Abilitazione alla caccia di selezione agli ungulati”.
Lezioni teoriche on-line nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 19,30 e uscita pratica nelle giornate del 5, 6 e 7 maggio in Valle Seriana.
Iscrizioni entro il 18 marzo presso fidc.bergamo@fidc.it
Per informazioni a.f.orobica.bergamo@fidc.it
Il Nucleo FIDC di Magenta prevede di organizzare in collaborazione con lo Studio Associato AlpVet il “Corso per l’Abilitazione per operatore abilitato al Controllo degli Ungulati”, conforme al decreto 9139 del 24 giugno 209 di Regione Lombardia.
Il corso si svolgerà indicativamente nel mese di aprile, presso l’oratorio di Magenta in via Cadorna 12.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 30 marzo a fidcnucleomagenta@gmail.com, oppure contattando i referenti ai seguenti numeri di telefono:
Allegretti Vincenzo – 339 2492398
Pardo Paolo – 348 7815434
Lo Studio Associato AlpVet, organizza a partire dal 3 maggio i seguenti corsi:
- Abilitazione alla caccia di Selezione agli ungulati
- Abilitazione alla caccia Collettiva al cinghiale
- Abilitazione alla Specializzazione al cinghiale (Sel+Coll)
I Corsi si svolgeranno nella giornate di lunedì e mercoledì a partire dalle ore 20.00 in modalità online su piattaforma ZOOM.
Per iscrizioni:
m.besozzi@alpvet.it
info@alpvet.it
La Società Cacciatori di Bereguardo (Sezione Comunale di FIDC), in collaborazione con lo Studio Associato AlpVet, prevede di organizzare il “Corso per Accompagnatore al prelievo selettivo”, conforme al decreto 9139 del 24 giugno 2019 di Regione Lombardia.
Il corso si svolgerà in due fine settimane con lezioni teoriche presso il Castello di Bereguardo e uscite in campo.
Per iscrizioni:
societacacciatoribereguardo@gmail.com
Larocca Michele – 339 5799804
La Società Cacciatori di Bereguardo (Sezione Comunale di FIDC), in collaborazione con lo Studio Associato AlpVet, prevede di organizzare il “Corso per l’Abilitazione per operatore abilitato al Controllo degli Ungulati”, conforme al decreto 9139 del 24 giugno 209 di Regione Lombardia.
Il corso si svolgerà indicativamente nel mese di aprile presso il Castello di Bereguardo.
Per iscrizioni:
societacacciatoribereguardo@gmail.com
Larocca Michele – 339 5799804
Il Nucleo FIDC di Magenta prevede di organizzare in collaborazione con lo Studio Associato AlpVet il “Corso per Rilevatore biometrico”, conforme al decreto 9139 del 24 giugno 2019 di Regione Lombardia.
Il corso si svolgerà indicativamente nel mese di maggio/giugno, presso l’oratorio di Magenta in via Cadorna 12.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 30 aprile a fidcnucleomagenta@gmail.com, oppure contattando i referenti ai seguenti numeri di telefono:
Allegretti Vincenzo – 339 2492398
Pardo Paolo – 348 7815434
FIDC Bergamo in collaborazione con UNCZA e Studio Associato AlpVet organizza il “Corso per Rilevatore biometrico”, conforme al decreto 9139 del 24 giugno 2019 di Regione Lombardia.
E’ in programma una seconda edizione da svolgersi nelle zone di Bergamo nel periodo di giugno.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire a fidc.bergamo@fidc.it