Salta al contenuto
Alpvet
  • Lo studio
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Contatti
  • Veterinaria e Faunistica
    • Catture fauna selvatica
    • Monitoraggi sanitari
    • Carni di selvaggina
    • Gestione faunistica
  • Formazione
    • Seminari e corsi ECM
    • Corsi per cacciatori
    • Progetti per le scuole
    • Interventi assistiti con animali
  • Mondo venatorio
    • Corsi di abilitazione
    • Calendario attività
  • Blog
  • Area corsi
Menu Chiudi
  • Lo studio
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Contatti
  • Veterinaria e Faunistica
    • Catture fauna selvatica
    • Monitoraggi sanitari
    • Carni di selvaggina
    • Gestione faunistica
  • Formazione
    • Seminari e corsi ECM
    • Corsi per cacciatori
    • Progetti per le scuole
    • Interventi assistiti con animali
  • Mondo venatorio
    • Corsi di abilitazione
    • Calendario attività
  • Blog
  • Area corsi

Anestesia

Corso di perfezionamento – Programmazione, tecniche di cattura e traslocazione degli animali selvatici

Prenderà il via il 21 ottobre prossimo il I° Corso di perfezionamento in "Programmazione, tecniche di cattura e traslocazione degli animali selvatici" organizzato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria (DiMeVet) dell'Università…

Continua a leggere Corso di perfezionamento – Programmazione, tecniche di cattura e traslocazione degli animali selvatici

Corso Perfezionamento Fauna Selvatica e Sanità Pubblica

Anche quest'anno l'Università di Milano organizza un corso di perfezionamento per Medici Veterinari sulla Fauna selvatica. Il mondo sanitario pubblico e privato è oggi chiamato a confrontarsi con  scenari, legati…

Continua a leggere Corso Perfezionamento Fauna Selvatica e Sanità Pubblica

CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO SULLE CATTURE DI FAUNA SELVATICA – Crodo (VB) 12-13 e 19-20 settembre 2015

La Federazione Interregionale degli Ordini dei Medici Veterinari di Piemonte e Valle d’Aosta e l’Associazione Culturale Veterinaria del Nord Ovest in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di…

Continua a leggere CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO SULLE CATTURE DI FAUNA SELVATICA – Crodo (VB) 12-13 e 19-20 settembre 2015
  • 1
  • 2
  • Go to the next page

Ultimi articoli

  • Corso di Abilitazione per operatore abilitato al Controllo degli Ungulati – Bereguardo – 30 maggio 2023
    Corso di Abilitazione per operatore abilitato al Controllo degli Ungulati – Bereguardo – 30 maggio 2023
    22 Marzo 2023/
    0 Comments
  • Corso per l’Abilitazione per operatore abilitato al Controllo degli Ungulati – Magenta – 2 maggio 2023
    Corso per l’Abilitazione per operatore abilitato al Controllo degli Ungulati – Magenta – 2 maggio 2023
    22 Marzo 2023/
    0 Comments
  • Corso di preparazione all’Esame Zona Alpi – 27 marzo 2023 – ZOOM
    Corso di preparazione all’Esame Zona Alpi – 27 marzo 2023 – ZOOM
    10 Marzo 2023/
    0 Comments

Categorie

  • Ambiente (17)
  • Anestesia (3)
  • Biodiversità (13)
  • BIrdLife International (1)
  • Cani da caccia (3)
  • Carni selvaggina (64)
  • Carnivori (2)
  • Cervidi (1)
  • Cinghiale (37)
  • Commissione ambiente (1)
  • Controllo Ungulati (3)
  • Convegni (44)
  • Corsi (103)
  • Diclofenac (1)
  • Divulgazione (7)
  • Ecopatologia (2)
  • Farmaco inquinamento (1)
  • Filiera Eco-Alimentare (42)
  • FNOVI (1)
  • Gestione (60)
  • Gestione faunistica (16)
  • LIFE (2)
  • Lupo (1)
  • Mass Media (1)
  • Ministero (2)
  • One Health (1)
  • Orso (3)
  • Pacchetto igiene (24)
  • Patologie della fauna (1)
  • Professione Veterinaria (28)
  • Pubblicazioni (1)
  • Rete Natura 2000 (1)
  • Rilevatore biometrico (2)
  • Scoiattolo (1)
  • Seminario (9)
  • Senza categoria (18)
  • Servizi ecosistemici (1)
  • Teleanestesia (1)
  • Tipica Alpina (11)
  • Tipica Fauna Alpina (14)
  • Uncategorized (2)
  • Ungulati (59)
  • WHO (1)
  • Zona Alpi (7)
  • Zoonosi (1)

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi rimanere in contatto con noi, lasciaci il tuo indirizzo email.
Email is required. Email not valid.
This field is required
Thanks for your subscription.
Failed to subscribe, please contact admin.

Seguici su Facebook

  • Opens in a new tab

Contatti

STUDIO ASSOCIATO ALPVET

Sede legale: Piazza Venzaghi 2,
21052, Busto Arsizio (VA)
Sede operativa: Via Novara 184/D,
28021 Borgomanero (NO)

info@alpvet.it

Newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle nostre attività.

Cosa facciamo

  • Veterinaria e faunistica
  • Formazione
  • Corsi per cacciatori

Dal nostro blog

  • Corso di Abilitazione per operatore abilitato al Controllo degli Ungulati – Bereguardo – 30 maggio 2023
  • Corso per l’Abilitazione per operatore abilitato al Controllo degli Ungulati – Magenta – 2 maggio 2023
Studio Associato Alpvet - Piazza Venzaghi 2, 21052 Busto Arsizio (VA) - P. IVA 03490280124 - Cookie & Privacy